mandolino di Vinaccia Gennaro e Achille (fine sec. XIX)

mandolino, 1894 -

E¿ un tipico mandolino di area napoletana; non vi sono dubbi sull'autenticità del cartiglio, né sull'anno di costruzione. Nella seconda metà dell'`800 la famiglia artigiana Vinaccia ha prodotto numerosi mandolini e questo ne è un esempio. E¿ un tipico mandolino di area napoletana; non vi sono dubbi sull'autenticità del cartiglio, né sull'anno di costruzione. Nella seconda metà dell'`800 la famiglia artigiana Vinaccia ha prodotto numerosi mandolini e questo ne è un esempio. La tavola armonica è interamente contornata da una filettatura e vi è la presenza del battipenna e della buca, adornata da decorazioni madreperlacee; nel ponticello manca un¿estremità. Il guscio è composto da ventinove doghe in palissandro, intercalate da filetti chiari e la parte interna è completamente incartata, come di consueto. Il manico è impiallacciato con palissandro e la tastiera, in ebano, è divisa da diciassette tasti con segnatasti al 5° , 7°, 10°, 12° , 15° e 17° tasto.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1894 -

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'