secchiello per l'acqua benedetta - bottega sarda (prima metà sec. XVII)

secchiello per l'acqua benedetta,

Il secchiello è di linea semplice: ha superficie completamente liscia tranne che per un collarino che separa la coppa dalla svasatura polilobata della tesa. Il manico è assicurato da due protomi leonine ed ha al centro un elemento globulare

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE