San Sebastiano

dipinto, 1830 - 1830

Personaggi: San Sebastiano

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Arui Raffaele (1792/ 1857): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Sanluri (VS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Venne esaguito nel 1830 dal pittore cagliaritano Raffaele Arui, come risulta dall'iscrizione tracciata nella parte inferiore del dipinto. Attivo nell'isola nel primo sessantennio dell'Ottocento, l'Arui fu apprezzato dai suoi contemporanei anche come fotografo e incisore (Cfr.: O.MACCIONI,1981, p.47 e segg.; M.G.SCANO NAITZA, 1983). La sua attività di pittore è attualmente poco studiata: formatesi artisticamente nell'accademia di S.Luca a Roma, ebbe un discreto successo nel continente italiano (si conservano diverse tele nel Palazzo Reale di Torino, tra le quali una raffigurante "Il ballo sardo a Sanluri") e fu autore di molte opere di oggetto sacro (soprattutto copie di quadri famosi) in Sardegna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000044987
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - R. ARUI PINXIT ANNO 1830 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arui Raffaele (1792/ 1857)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1830 - 1830

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'