San Domenico

dipinto,

Il dipinto racchiuso da una cornice centinata in legno dorato e modanato, ritrae un santo domenicano che per le caratteristiche iconografiche, potrebbe verosimilmente essere identificato con San Tommaso D’Aquino o San Domenico. Il Santo, seduto, posto al centro della composizione, è raffigurato nella instancabile missione di evangelizzare in nome di Dio. Indossa l’abito dell’Ordine dei domenicani: una veste bianca e un manto nero che termina con un cappuccio e avvolge il petto, aprendosi lungo i fianchi; al centro un sole. Mentre scrive su un foglio, ha lo sguardo estatico rivolto al Crocifisso. Dal suo viso traspare umiltà e serenità, gli stessi sentimenti che riscontriamo sui volti degli angeli e dei puttini che lo circondano. Nel registro superiore, due angeli sembrano interrogarsi sull’evento che sta accadendo, mentre un altro versa acqua da una brocca. In alto, al centro, un intenso raggio di luce squarcia il cielo denso di nubi e un puttino con una ghirlanda, annuncia la colomba dello Spirito Santo e il calice della Comunione, simbolo della presenza del Creatore nella vita degli uomini. Dietro la colonna di un tempietto, di scorcio, una colomba si disseta ad una fontana, espressione dell’anima umana entrata nella pace di Dio. Nel registro inferiore a destra, un angelo con una lancia fiorita, trafigge alle spalle un uomo, riverso a terra, con la testa poggiata su un libro aperto mentre un cane bianco e nero gli morde un orecchio. Dalla parte opposta, un altro personaggio indossa un tipico copricapo musulmano; è disteso a terra, su un fianco e solleva un braccio con una espressione attonita

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ignoto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE