motivo decorativo floreale

macchina d'altare,

macchina d‘altare

  • OGGETTO macchina d'altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Siciliano
  • LOCALIZZAZIONE della Carità
  • INDIRIZZO piazza Vittoria, 22, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La realizzazione della macchina d'altare fu eseguita in occasione della collocazione dell'affresco e della commissione da parte del capitano Gabriel Solager e di sua moglie Isabel Ventu dei riquadri d'ardesia con scene dei misteri del S.Rosario (oggi conservati presso il museo Diocesano)che circondavano l'immagine sacra. L'opera è da attribuire a maestranze locali della prima metà del seicento che risentono ancora della cultura tardo-cinquecentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900264920
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
  • ISCRIZIONI al centro del cartiglio - AVE MARIA - capitale - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE