allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti ad obelisco, 1924 - 1924

Il monumento è costituito da un obelisco in blocchi di granito, poggiante su un dado in cemento rivestito da ciottoli in pietra. Sulla sommità dell'obelisco è collocata un'aquila bronzea ad ali spiegate e poggiante su un fascio littorio. Le lapidi con i nominativi dei caduti della prima guerra mondiale e della seconda sono fissate su una parete alle spalle dell'obelisco, rispettivamente alla sua sinistra e destra

  • OGGETTO monumento ai caduti ad obelisco
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centro-meridionale
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO Piazza Papa Giovanni Paolo II, Rocca Di Neto (KR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Una lettera della Regia Sottoprefettura di Crotone al Prefetto di Catanzaro conservata presso l’Archivio di Stato di Catanzaro riferisce dell’inaugurazione di un Monumento ai caduti di Rocca di Neto nel 1924. Per quanto non ci siano riscontri documentali in merito, è possibile supporre, da un’attenta analisi stilistica e dei materiali utilizzati, che tanto l'aquila bronzea poggiante sul fascio littorio che l'obelisco in blocchi di granito, risalgano a tale datazione mentre il dado posto a sostegno dello stesso, così come le lapidi alle sue spalle, sono sicuramente di fattura recente. Cfr.: ASCZ, Gabinetto di Prefettura, busta 141
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800157478
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Belle arti e paesaggio della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • ISCRIZIONI Lapide a sinistra - QUI/ IN VISTA DELLA FOCE DEL NETO/ MORMORANTE IN ETERNO IL MARTIRIO DELLA BANDIERA/ ROCCA DI NETO/ CONSACRA IL NOME DEI SUOI FIGLI/ CADUTI NELL’ULTIMA GUERRA D’INDIPENDENZA/ PERCHE’ NELLA SUBLIME SINTESI DEL RICORDO/ RIFULGAN DI MAGGIOR GLORIA/ QUESTE GIOVINEZZE INFRANTE/ PEL GRAN SOGNO COMPIUTO/ GUERRA 1915 - 1918/ ALOISIO ANTONIO DI RAFFAELE 27. 08. 1897/ AMATO LUIGI FU PASQUALE 16. 06. 1887/ APA LUIGI FRANCESCO DI SAVERIO 25. 01. 1895/ APE DOTT. NICOLA FU RAFFAELE 18. 03. 1887/ ARCURI PROF. PIETRO FU GABRIELE 23. 11. 1895/ BARRETTA GIOVANNI FU ROSARIO 06 .06. 1897/ BARRETTA VINCENZO DI GIUSEPPE 27. 09. 1890/ BENICASA GAETANO DI RAFFAELE 31. 01. 1898/ BENICASA GIUSEPPE DI LUIGI 26. 07. 1884/ CAPUTO SAVERIO DI LUIGI 24. 02. 1894/ CARVELLI CARMINE FU GIOVANNI 24. 02. 1894/ DATTOLO SALVATORE DI ANTONIO 15. 07. 1891/ DATTOLO VINCENZO DI VITTORIA 26. 08. 1893/ DIANO FRANCESCO FU PIETRO 12. 04. 1885/ DORIA NICOLA FU SANTO 15. 07. 1891/ FABIANO ANTONIO DI SALVATORE 12. 04. 1886/ FITTANTE GIOVANNI FU DOMENICO 01. 06. 1888 || GARERI NICCOLO’ DI PASQUALE 08. 04. 1896/ GERMINARA GIUSEPPE DI FRANCESCO 13. 02. 1895/ GIANCOTTI LUIGI FU GIOVANNI 10. 10.1895/ GRECO SAVERIO DI GIUSEPPE 09. 08. 1897/ IERIMONTI’ MARTINO FU PIETRO 14. 02. 1895/ LOMBARDI VINCENZO DI FRANCESCO 02. 04. 1895/ MAURO MARTINO FU ANTONIO 24. 09. 1894/ MAURO PAOLO FU PAOLO 07. 12. 1893/ PIRO PASQUALE FU SALVATORE 25. 07. 1893/ ROMANO GIUSEPPE DI FRANCESCO 05. 05. 1889/ SCARCELLA SAVERIO FU GIUSEPPE 19. 07. 1895/ SESTITO SALVATORE FU FELICE 18. 02. 1874/ SMARRA GREGORIO FU GIUSEPPE 08. 07. 1885/ SPINA DOMENICO DI SALVATORE 25. 03. 1893/ TOSCANO LUIGI DI LUCA 22. 05. 1893/ TURCO LUIGI DI GIUSEPPE A. 24. 01. 1897 - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1924 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE