pulpito, opera isolata - bottega calabrese (sec. XVIII)

pulpito,

Pulpito in legno di noce e altre essenze e dipinto a finto marmo, composto da parapetto poggiante sul sottostante confessionale, postergale con apertura addossata al muro, angelo reggi crocifisso posto sul parapetto, baldacchino sormontato da alta cimasa con testa di angelo e simbolo della Trinità

  • OGGETTO pulpito
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE CORIGLIANO CALABRO (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera , già citata dello storico Amato come "mirabilmente scolpita e intagliata", è elogiata dalla storiografia locale. Lo Storico Leone lo pone in risalto per la perizia dell'intaglio e la particolare pittura a finto marmo a cui si aggiunge una esuberante chiusura del baldacchino e la decorazione con volute e foglie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800109581
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto, sulla porta del postergale - IHS - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI sulla cimasa - religioso - Emblema - francescani - Croce sovrastata da due braccia incrociate con le stigmate
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE