vasetti per oli santi, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

vasetti per oli santi, ca 1834 - ca 1834

Il vasetto ha il piede tondo, il corpo più stretto al centro, manici a volute e una piccola croce sulla sommità del coperchio

  • OGGETTO vasetti per oli santi
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo
  • MISURE Altezza: 38 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Vescovile
  • INDIRIZZO Piazza F.A. D Ippolito, Lamezia Terme (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, di discreta fattura, apparteneva al corredo di monsignor Nicola Berlingeri, vescovo della città di Nicastro dal 1825 al 1854. Il repertorio decorativo si collega a forme e tipologie in uso nel XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800109291
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla fronte del corpo del vasetto - OLEUM CRISMATIS - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI sul retro del corpo del vasetto - cardinalizio - Stemma - Berlingeri - Il cappello cardinalizio sormonta lo scudo incorniciato da foglie di alloro e rappresentante tre fasce diagonali
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1834 - ca 1834

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE