ostensorio, opera isolata - bottega napoletana (sec. XVIII)

ostensorio,

Base ovoidale, su quattro peducci riccioliformi, suddivisa da modanature in riquadri di cui quello centrale ornato da volute auricolari e palmetta, sbalzate quelle laterali da un ricciolo a getto. Il nodo è composto da globo , in ottone con testine di cherubini sbalzati in argento, e dalla personificazione della Fede avvolta in un manto fiorato eseguito a bulino. La raggera ha all'estremità inferiore volute e palmette, in quella superiore un elemento architettonico cimato da crocetta. L'oculo è circondato da lamina sbalzata a tralcio di vite con grappoli e cornice a riquadri ornati da volute e palmette

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE