Arciprete Vincenzo Frega. ritratto di ecclesiastico

dipinto, 1860 - 1860

Il dipinto raffigura l'Arciprete Frega seduto con la mano destra in atto di benedizione, mentre l'altra è abbandonata sulla gamba. I paramenti che indossa, tranne la stola che è greca, sono di tradizione latina ed è da notare la minuziosa ricerca del pittore nel riprodurre il pizzo delle larghe maniche della cotta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Barone Raffaele (notizie 1858-1862): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE San Basile (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autore del ritratto del prelato, Raffaele Barone è un modesto pittore attivo e documentato a Castrovillari sin dal 1828. Firmate da lui sono la Madonna della Consolazione nella chiesa delle Grazie, la Madonna del Castello in casa Baratta e una serie di ritratti in varie case private
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800024754
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI sul cartiglio a destra - Molto Rev. Signor D. Vincenzo Frega Arciprete Curato Italo-Greco ed Esaminatore Presinodale in S. Basile - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barone Raffaele (notizie 1858-1862)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1860 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'