Santo domenicano

decorazione plastica,

La testa era racchiusa originariamente in tondo come si vede dal resto della cornice e raffigura un domenicano stempiato. Le ripetute rughe orizzontali della fronte, gli occhi profondi e solcati, il viso tirato e gli accentuati solchi nasali, creano un non comune senso chiaroscurale e plastico. Nelle espressioni del volto pur fortemente caratterizzato, mi pare di rispettare una non drammatica ma pensosa e composta vitalità

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Vaccaro Lorenzo (1655 Ca./ 1706)
    Vaccaro Domenico Antonio (1678/ 1745)
  • LOCALIZZAZIONE Soriano Calabro (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo me anche questo pezzo potrebbe reggere il confronto con le opere dei Vaccaro. In questo caso il susseguirsi delle rughe sulla fronte, quasi delle pieghe plissettate, assume un valore prettamente coloristico che indicherebbe la partecipazione ai lavori del giovanissimo D. Antonio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800010552
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vaccaro Lorenzo (1655 Ca./ 1706)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vaccaro Domenico Antonio (1678/ 1745)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'