ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega napoletana (sec. XIX)

ostensorio a raggiera, 1800 - 1899

La base, poggiante su quattrp piedini a volute (di cui uno mancante) è lavorata a sbalzo e cesello con un doppio orndine di baccellature sulle parti concave, alternate a fasce di palmette e perline. Il fusto è costituito da sfera sormontata da coppia di angeli in argento fuso che regge un cuore fiammeggiante, su cui si innesta la raggiera contornata da tralci di uva e di edera terminante con un fascio di spighe

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE