Madonna con Bambino e Santi

trittico, 1533 - 1533

Il trittico, formato da tre nicchie, ospitanti, ognuna, una statua, è lavorato a rilievo lungo le lesene e nel cornicione. Le lesene, che separano le tre nicchie, terminano con capitelli, in corrispondenza dei quali, sul cornicione, sono scolpite teste di angeli. Sulle due nicchie laterali sono scolpite figure di Santi

  • OGGETTO trittico
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Mazzolo Giovan Battista (notizie 1512-1550): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Cetraro (CS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800001557
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla base inferiore - DEO OP MAX+OHR...PARAE MARIAE DFRAN/ CISCO ET ANTO...MARMOREUM SECELLU/ DICAVIT HIPPOL...A DE MACCEO...SCULPSIT/ BAPT.MAZOLUS...AN. M. D. XXX. III/ ANGELICIS...TA CHORIS COSCEDIS OLYMPU/ C PATEAT...S. AULA SUPERNA TUIS - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazzolo Giovan Battista (notizie 1512-1550)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1533 - 1533

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'