croce processionale, opera isolata - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XIX)

croce processionale,

La croce processionale ha la particolarità di presentare alcuni dei simboli della passione di Cristo: il martello, la scala, la tenaglia

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Calvello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo oggetto non ha valenza artistica; è testimone, invece, della profonda devozione verso la croce, in questo caso decorata con alcuni simboli della passione di Cristo (scala, martello, tenaglia). La datazione è proposta in relazione alla maggior parte delle opere provenienti dalla chiesa del Purgatorio, anche se nulla osta che questa possa slittare anche ai primi decenni del secolo successivo. Una datazione alla fine del sec. XIX è presente nel foglio inventariale della SPSAE
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135514
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI entro un cartiglio - I(NR)I - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE