pisside - bottega francese (metà sec. XIX)

pisside, post 1840 - ante 1860

Piede a base circolare con nervature bulinate, tre rosette quadrilobate e fregio di palmette d'acanto; fusto con foglie lanceolate; coppa, dorata all'interno, è tornita con coperchio bombato e foglie d'acanto sbalzate; crocetta apicale con terminazioni a volute

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA argento/ tornitura/ bulinatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Francese
  • LOCALIZZAZIONE Trecchina (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pisside, è un'espressione artistica d'oltralpe (siglato L. F), non solo per il bollo di Stato, ma soprattutto per la resa strutturale. Nel repertorio decorativo si notano le imminenti evoluzioni standardizzate e stilizzate e stilizzate a saturare il campo artistico dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129384
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE