animali

scultura, post 1700 - ante 1799

La scultura rappresenta un animale sdraiato. Il capo, vagamente triangolare, pende e fuoriesce dalla pietra di base; la coda è posta sul dorso e le quattro zampe, delle quali sono delineate le dita, sono divaricate

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Ruoti (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Della scultura, attualmente erratica in un cortile, non conosciamo nulla a proposito della provenienza e della funzione. Difficile anche stabilire quale sia l'animale scolpito
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128446
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE