altare - a mensa - bottega Italia meridionale (metà sec. XVII)

altare a mensa,

L'altare è composto da una mensa con paliotto decorato con rosone con croce inscritta. Dossale centinato; in esso si aprono due nicchie tra racemi e fogliami intrecciati a rilievo. Timpano spezzato con stemma

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA pietra/ intonacatura
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Rotondella (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare ripete il modello compositivo e decorativo degli altri altari della chiesa con i quali compone un'unica campagna di lavori. In esso ricompare lo stemma di Astorgio Agnesio al cui nome una lapide in facciata ricollega la costruzione, nel 1652, della chiesa e del convento. Alla metà del secolo è databile anche l'altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128224
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI timpano - civile - Stemma - Astorgio Agnesio - Scudo bipartito. Lato sinistro con due spade incrociate; lato destro sbarra dentellata accompagnata da lambello a tre pendenti
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE