ritratto di un teologo domenicano

dipinto,

Al centro di un'ampia valva di conchiglia si erge il ritratto di un teologo dell'Ordine Domenicano non identificato. Raffigurato a mezzo busto e collocato sopra un alto basamento, indossa il saio monastico e regge nella mano sinistra un libro. Tutta la raffigurazione è realizzata a monocromo nei toni del bianco e dell'ocra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Moliterno (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte di un ciclo di sei ritratti di santi e beati provenienti dalle file dell'Ordine Domenicano. maestranze abili nell'impostazione di grandi apparati decorativi, giocati particolarmente sul contrasto tra la vivacità cromatica delle cornici e la trattazione a monocromo dei singoli ritratti. L'illeggibilità dell'iscrizione, originariamente collocata in corrispondenza del ritratto, non rende possibile l'identificazione del personaggio ritratto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125618
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE