portale - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

portale,

Gli stipiti, rigonfi all'interno, e l'arco ribassato, seguito da un fregio con scritta, compongono l'ornia del portale. Sopra è una cimasa, raccordata lateralmente da voluta e conclusa da cornice aggettante. In essa è scolpita una corona

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Rivello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale è di forme uguali all'altro laterale, ma variano la scritta e l'elemento scolpito nella cimasa. Esso è datato 1744 e si può riferire ai lapicidi che conoscono bene le forme napoletane tardo-barocche e che forse provengono dalla vicina Campania
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700124837
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI cimasa e fregio - SUMPTIB. SS. ROSARII ET HOSPIT. S. MARIAE AD MARTYRES / RR. D. NICOLAO CANTISANO ET D. SCIPIONE BEVILAQUA P. P. HOSP. / ARCHIPR. V. I. D. AB. MICHAELEANGELO MEGALE PROC. ROSARII JOSEPH BARONE / A. D. 1744 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE