tabernacolo - a frontale architettonico - bottega Italia meridionale (metà sec. XVIII)

tabernacolo a frontale architettonico, post 1740 - ante 1760

Il tabernacolo alterna parti dorate e parti dipinte in azzurro. La struttura architettonica estremamente semplice è arricchita da un ricco intaglio di volute fogliacee che rivestono tutte le colonne poste ai lati delle piccole edicole

  • OGGETTO tabernacolo a frontale architettonico
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Brienza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'eleganza della composizione e la finezza degli intagli inducono a riferire l'opera ad un artista meridionale, probabilmente napoletano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122774
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE