brocca, elemento d'insieme - bottega napoletana (sec. XX)

brocca, post 1938 - ante 1938

Brocca a base circolare decorata da arabesche su fondo bulinato e coppie di listelli; beccuccio tornito e sagomato; manico formato da una successione continua di volute serpentine

  • OGGETTO brocca
  • MATERIA E TECNICA metallo/ argentatura
  • MISURE Diametro: 9
    Altezza: 31
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Venosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il servizio, composto da brocca e bacile, è liturgicamente indispensabile nell'arredo di una Cattedrale, difatti è usato nei sacri rituali e per il sacramento del battesimo. L'oggetto risente del dilagante gusto floreale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040501-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI manico - 1938 - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1938 - ante 1938

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE