pozzo - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

pozzo, 1747 - 1747

Pozzo in pietra grigia scolpita. Vera: rettangolare in conci lisci, con due decorazioni a mensola ai lati. Colonnine: lisce, con capitello decorato sui quattro lati da rosette intagliate. Architrave: con timpano con due volute centrali, sormontato da tre pinnacoli a forma di vaso, lisci quelli laterali e scolpito a girali fogliati quello centrale più grande

  • OGGETTO pozzo
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Municipio
  • INDIRIZZO Piazza Arcangelo Ilvento, 2, Grassano (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il convento dei Frati Minori fu fondato nel 1704 e nello stesso tempo si iniziò l'ampliamento dell'annessa chiesa dedicata alla Madonna del Carmelo, sorta nel Seicento come semplice cappelletta; il convento attualmente è occupato dagli uffici del Municipio di Grassano. Il pozzo è forse opera di maestranze campane venute a lavorare nella chiesa e somiglia ad altri esemplari esistenti in altri conventi della Diocesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039120
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • ISCRIZIONI sull'architrave - 1747 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1747 - 1747

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE