pugnale di Pane Michele (attribuito) (sec. XIX)

pugnale, post 1832 - ante 1839

pugnale con lama corta a due tagli con punta acuta; impugnatura serpentina con al centro una conchiglia e ai lati due fiori; manico ovale decorato da palmette d'acanto con graffette; pomello apicale

  • OGGETTO pugnale
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • ATTRIBUZIONI Pane Michele (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Melfi (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pugnale correda l'immagine dell'Addolorata. La resa del pugnale, squisita e raffinata, ha un contrasto di base cromatico con decori tipici d'epoca neoclassica. E' opera dell'argentiere Michele Pane, che nel 1837 venne multato per infrazione della legge organica. Il suo bollo è stato trovato su vari oggetti d'ambito partenopeo, ma l'opera più importante del maestro resta il busto di Sant'Anna nella Cappella del Tesoro di San Gennaro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038163
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Michele (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1832 - ante 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'