Aquila

formella, ca 1450 - ante 1480

Soggetti sacri: simboli (san Giovanni) aquila

  • OGGETTO formella
  • MATERIA E TECNICA rame/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
    argento/ sbalzo/ fusione/ cesellatura/ doratura
  • MISURE Altezza: 17
    Spessore: 3
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Materana
  • LOCALIZZAZIONE Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il recupero della tradizione figurativa romanica si fa manifesto nei simb oli zoomorfi degli Evangelisti, che riprendono modelli ricorrenti nel rep ertorio scultoreo delle cattedrali pugliese. Da rilevare in particolare i l piumaggio dell'Aquila-Giovanni a squame sovrapposte (Di Sciascio S. 199 4, p. 42)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700036122-7
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1450 - ante 1480

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE