acquasantiera, serie - bottega lucana (sec. XVIII)

acquasantiera,

Su mensola a voluta con fronte percorsa da modanature verticali, vasca a forma di valva di conchiglia, con superficie esterna animata da grosse baccellature; alzata costituita da una croce raggiata con bracci a terminazioni trilobe sorgente da un monticello fiancheggiato da altri due

  • OGGETTO acquasantiera
  • MATERIA E TECNICA BRECCIA CORALLINA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Ripacandida (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE due esemplari simili a queste acquasantiere anche se semplificati sono nella chiesa dei SS. Teresa e Giuseppe
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700034191
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI alzata, in basso - A.D. 1715 - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE