Cristo crocifisso

scultura,

Personaggi: Cristo. Strumenti del martirio: croce; corona di spine; chiodi

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura rivela una forte connotazione manieristica e si deve presumibilmente alla mano di un artista napoletano della seconda metà del sec. XVI. Strette affinità formali si possono cogliere con un Crocifisso conservato a Nicotera, che un documento del 1593 ascrive a Angelo Laudano di Napoli (Frangipane 1933, p. 47). L'esemplare di Castelluccio, tuttavia, pare di qualità più debole anche se vanno considerate le diffuse ridipinture che hanno alterato non poco, con ulteriori stuccature, il modellato della scultura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700032706
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE