sopravveste

Robone (sopravveste, funebre, maschile) (XV)

La lunga sopravveste è composta di quattro teli, più quattro gheroni laterali e le maniche

  • OGGETTO sopravveste
  • MATERIA E TECNICA SETA
    DAMASCO
  • MISURE Lunghezza totale massima: cm 138
    Larghezza totale massima: cm 360
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di San Domenico Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza San Domenico Maggioere 8a, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’esuberante motivo principale è costituito da grossi fiori di melograno, che presentano dei fiori di cardo al centro di corolle pentalobate cuspidate, e circondate da steli fioriti; all’incrocio dei rami sono inserite piccole melagrane, alternate a pigne decorate con fiori e foglie. Il modulo eseguito sul damasco trova una corrispondenza nelle stoffe create e Napoli e in altri centri italiani nel XV secolo; la complessità della decorazione viene riprodotta in molti dipinti coevi. Sono conservati altrimenti frammenti pertinenti al robone e non ricollocati sul supporto sintetico in occasione del primo intervento di restauro eseguito da Nicoletta d'Arbitrio; inoltre sono stati individuati, durante l'ultima ricognizione (2019-2020), alcuni piccoli lacerti di materiali riferibili ad una pelliccia, che doveva foderare il robone del sovrano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500919838-7
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1494 - ante 1494

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'