monumento funebre - bottega campana (metà sec. XIII)

monumento funebre, 1240 - 1260

Il monumento sepolcrale di Giovannella Stendardo è in marmo bianco a padiglione tenuto aperto da due Angeli che vigilano sul sarcofago. Sul drappo centrale due puttini reggono lo scudo araldico della famiglia Stendardo raffigurante un leone rampante sormontato da una fascia trasversale. Sotto il padiglione sta l'Arca con sopra la statua giacente di Giovannella e nella fronte dell'Arca, in bassorilievo, il figlio Francesco in abiti sacri da diacono. Sempre nella fronte dell'Arca vi è un' iscrizione. Il basamento è costituito da una mensa sorretta da sei pilastrini sormontati da sei capitelli identici

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1240 - 1260

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE