calice di Sisino Raffaele (sec. XIX)

calice, 1850 - 1850

La base circolare è ornata da semplici risalti che vengono ripresi nel nodo allungato, e nel sottocoppa. Base e sottocoppa recano tre medaglioni ciascuno: essi contengono simboli della passione (velo, martello e veste, nella base, lampada, anfora, scala, e chiodi, nel sottocoppa) e sono contornati da una ghirlanda. Coppa dorata

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Sisino Raffaele (notizie 1850)
  • LOCALIZZAZIONE Macerata Campania (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I punzoni ci rivelano che autore del calice fu Raffaele Sisino, argentiere attivo a Napoli dal 1850 ed autore di vari oggetti conservati a Napoli nel Duomo, in San Giuseppe a Pontecorvo, nel Museo di Villa Pignatelli. I punzoni di zecca sono differenti sul calice e sulla patena. Quello sul calice fu in vigore dal 1839 al 1872, l'altro dal 1809 al 1823, ma accompagnato dalla cifra 4 o 5, staccate, che qui manca. Quindi Sisino potrebbe aver impresso il suo punzone su una patena più antica, accoppiandola al calice
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500088609A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sisino Raffaele (notizie 1850)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'