monumento funebre di Vaccà Giuseppe (sec. XIX)

monumento funebre, 1841 - 1841
Vaccà Giuseppe (notizie Prima Metà Sec. Xix)
notizie prima metà sec. XIX

Monumento funerario per Carolina Manhès a forma di tempietto con basamento, due lesene scanalate, frontone con due stemmi. Nel pannello centrale l'iscrizione e la raffiurazione del Genio della morte alato, con un panno drappeggiato sul braccio sinistro e una ghirlanda nella mano destra

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Vaccà Giuseppe (notizie Prima Metà Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Benevento (BN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Scrive Mario Rotili: "...il carrarese Vaccà, che in Napoli lavorò a lungo e che in Benevento, nella chiesa di San Domenico, ci ha lasciato il monumento funebre di Carolina Manhès riecheggiante ancora motivi neoclassici nel rilievo rappresentante il "Genio della Morte", è molto vicino a Fedele Caggi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500071481
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ISCRIZIONI in basso a sinstra - G. VACCA' F - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vaccà Giuseppe (notizie Prima Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1841 - 1841

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'