storie della vita di San Guglielmo

dipinto, ca 1728 - 1728

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vaccaro Domenico Antonio (1678/ 1745): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come attestano le fonti, il dipinto fu eseguito da D.A. Vaccaro nel 1728. Allievo del Solimena, svolse una brillante opposizione i modi accademizzanti e classicisti che caratterizzano nel primo trentennio del sec. XVII la produzione del maestro e trasse da questi, piuttosto, quelle "aperture" settecentesche e quel gusto barocco di stampo giordanesco, anteriori alla svolta classicista. Il dipinto, infatti, è caratterizzato da una ricchezza formale e cromatica, da un sottile gioco luministico da miti e precisi paesaggi chiaroscurali e da un andamento sostanzialmente fluido e dinamico, che rivelano la sensibilità, da parte dell'artista, verso i nuovi modi pittorici di gusto "rococò". Il Vaccaro diresse i lavori di restauro nella chiesa nella prima metà del sec. XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500064161-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vaccaro Domenico Antonio (1678/ 1745)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1728 - 1728

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'