San Pietro

disegno, 1740 - 1750

Figura eretta di San Pietro lievemente di profilo verso destra della quale è studiata la posa del capo prima flesso sulla spalla poi inclinato avanti e del braccio di sinistra, prima in atto di sorreggere un libro

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ penna/ inchiostro/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 290 mm
    Larghezza: 215 mm
  • ATTRIBUZIONI Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo studio di San Pietro è da mettere in relazione con quello del San Paolo nel disegno inv.1906, rispetto al quale il foglio in esame rappresenta nella correzione della posa una fase successiva. Concepiti come pendant, nacque poi l esigenza di uniformare la gestualità delle figure adeguando la posizione del San Pietro già disegnato a quella di San Paolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052669
  • NUMERO D'INVENTARIO 1932
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'