poltrona - con braccioli, opera isolata - manifattura napoletana (primo quarto sec. XIX)

poltrona con braccioli, ca 1825 - ca 1825

Poltrona con braccioli in legno scuro imbottita e rivestita di velluto rosso con spalliera "a gondola". I braccioli, terminanti con scalanature, poggiano sul ricco intaglio con motivi decorativi animali (cigni) e vegetali (foglie e cornucopie). La fascia frontale sotto il sedile presenta ricco intaglio. Gambe a zampa di leone con, in alto, fregi a rilievo

  • OGGETTO poltrona con braccioli
  • MATERIA E TECNICA legno di mogano/ scultura
    seta/ velluto
  • MISURE Profondità: 46 cm
    Altezza: 77 cm
    Larghezza: 57 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La poltrona con braccioli è stata assegnata ad artigiani napoletani e datata ai primi anni della Restaurazione (2000, Grimaldi A.; 2005, ARTPAST/Cozzolino M.; 2014, SIGECweb). Presenta repertorio decorativo tratto dallo stile Impero ma, per la forma delle gambe e l'originale soluzione dello schienale, è sicuramente un prodotto più tardo, databile entro il 1825
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500051070
  • NUMERO D'INVENTARIO 1359
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1825 - ca 1825

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE