Madonna della Misericordia

gruppo scultoreo,

La Madonna è in piedi, indossa una veste operata in oro con motivi fitomorfi ed il manto blu a stelle di oro che gli copre anche la testa. Sotto questo manto aperto trovano rifugio quattro figure femminili in abito marrone con grembiule e velo bianco e quattro figure maschili, incappucciate, in abito bianco; gli occhi sono di vetro

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Merliano Giovanni Detto Da Nola (cerchia)
  • LOCALIZZAZIONE Maddaloni (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura a causa delle pesanti ridipinture che ne alterano in parte le qualità plastiche non può essere giudicata con estrema attendibilità. Essa ci sembra lavoro del secolo XVI ma la scarsa conoscenza della scultura lignea del tempo non ci permette di aggiungere altro. Di certo in essa si riscontrano tracce della scultura di Giovanni da Nola, in particolare in quei profili di donne accalcati in basso ma l'irrigidirsi delle pieghe e l'espressione un pò fiacca ci spingono a riferire l'opera a qualche allievo lontano del maestro. In origine la statua si trovava sull'altare maggiore, donde ne fu rimossa solo verso il 1960
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500049063
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'