nascita di Maria Vergine

dipinto,

Il dipinto raffigura in primo piano due ancelle che pereparano il bagno alla neonata, Maria Vergine; quella di spalle, a sinistra, è vestita di giallo, l'altra, con la bambina in braccio, ha un abito rosso.Tra di loro vi è una donna anziana in grigio mentre sullo sfondo a destra la puepera, in rosso, è assistita da una ancella. Nella scena figura anche S. Gioacchino barbuto, in abito verde e copricapo rosso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Balducci Giovanni Detto Cosci (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Maddaloni (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Del soffitto della chiesa il De Sivo riporta l'autore e la data, nonchè una descrizione iconografica dettagliata. Le notizie fornite dallo studioso sono riprese anche dal Briganti, senza aggiunte particolari. Uno studio recente della Musella Guida fornisce spunti per motivare l'iconografia complessiva del dipinto all'interno di una situazione devozionale controriformata creatasi intorno al culto mariano. Quanto poi alla collocazione stilistica del quadro nell'intera produzione del Balducci, esso va posto nel momento dell'innesto delle esperienze romane degli anni '90 sulla matrice fiorentina di fondo. Decisive anche le acquisizioni dalla pittura napoletana delal fine del Cinquecento, conosciute a partire dal 1596
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500048902
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Balducci Giovanni Detto Cosci (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'