fonte battesimale - bottega molisana (metà sec. XVI)

fonte battesimale,

base cubica, fusto a balaustro, vasca rotonda con scanalature rudentale all'esterno, liscia all'interno

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Pietracupa (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fonte battesimale è realizzato con la pietra bianca di Pietracupa, particolarmente morbida e per questo adatta alla lavorazione. La tipologia del fonte battesimale e la semplice decorazione sono proprie del sec. XVI. L'opera si deve a una bottega locale e probabilmente proviene dalla sottostante chiesa rupestre, la cui nascita è di molto anteriore alla chiesa superiore di S. Gregorio, fondata nel 1700 e consacrata nel 1726, come sappiamo dall'iscrizione presenti sul portale maggiore e in controfacciata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400071889
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE