urna, opera isolata - bottega napoletana (sec. XX)

urna, 1902 - 1902

Urna con piedi a gattone rovesciato, intelaiatura in argento decorato a motivi geometrici, coperchio con cerniere; testa di cherubino e croce apicale

  • OGGETTO urna
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Roccamandolfi (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La teca, costruita nel 1902, conserva le spoglie di S. Liberato, santo patrono di Roccamandolfi. La sistemazione attuale del presbiterio risale al1905, quando l'antico altare maggiore, trasferito in una cappella laterale, fu sostituito da un'opera accademica e di scarso interesse. Nel 1933 l'architetto Alberto Dinelli di Pietrasanta presentò un progetto per la costruzione del baldacchino nel quale collocare le reliquie del santo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400043314
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro della targa, sulla fronte - COSTRUITA/ A/ SPESE DEL POPOLO/ MCMII - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1902 - 1902

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE