balaustrata - bottega napoletana (sec. XVIII)

balaustrata, ca 1757 - ca 1757

balaustrata composta da due moduli consistenti in pilastrini decorati, da mensola e transenna con motivo ornamentale centrale a fiore

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Tufara (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stile e la tecnica di esecuzione della balaustrata, nonché la scelta de i materiali, sono evidentemente affini a quelli dell'altare maggiore della chiesa e all'altare dell'annessa cappella dedicata a S. Giovanni Eremita. Tutto ci¢ fa supporre che le tre opere siano state realizzate in un lasso di tempo ravvicinato e nell'ambito della stessa bottega, ad opera quindi dello scultore napoletano Vito Antonio Colella, che nel 1757 firmò l'altar e maggiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400021367-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1757 - ca 1757

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE