anta di armadio di Carunchio Luigi (attribuito) (sec. XIX)

anta di armadio, 1886 - 1886

Due ante di ferro, divise in sei specchiature ciascuna, sono tenute chiuse da due sottili sbarre metalliche, dotate di lucchetti. Al centro una chiusura con lucchetto, quest'ultimo di epoca recente. Due placche di ottone inciso sono applicate al centro di ciascuna delle due ante

  • OGGETTO anta di armadio
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    Ottone
  • ATTRIBUZIONI Carunchio Luigi (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Guglionesi (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La porticina, opera di artigianato di fine Ottocento, fu realizzata per voto del popolo al fine di custodire il nuovo busto reliquiario di Sant'Adamo, realizzato nello stesso anno a sostituzione del reliquiario cinquecentesco, rubato dall'armadio ligneo della sala capitolare. Oggi questo armadio non è più usato per la custodia del reliquiario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400017419
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • ISCRIZIONI sulla placca dell'anta sinistra - LUIGI CARUNCHIO/ FECE/ 1886 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1886 - 1886

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'