San Pietro Celestino fra i Santi Dario e Marciano

dipinto, 1600 - 1699

Il dipinto raffigura San Pietro Celestino, vestito del piviale, con il camauro in testa; tiene con la sinistra un libro e sta seduto fra i Santi Dario e Marciano in veste di guerrieri, con la palma del martirio in mano; sullo sfondo in una nicchia sta la Vergine seduta con il Bambino in braccio. In basso il pastorale e la tiara pontificia; sulla sinistra uno stemma

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Molisano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Vescovile
  • INDIRIZZO Piazza Andrea D'Isernia, 2, Isernia (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE S. Pietro Celestino, nativo di Isernia, è raffigurato fra i Santi Dario e Marciano martiri, protettori della città. L'esecuzione è caratterizzata da forti accenti popolareschi e da rozzezza stilistica. L'opera è di grande interesse devozionale per la popolazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016749
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2020
  • STEMMI in basso a sinistra - gentilizio - Stemma - 1 - su campo verde, banda diagonale dorata da sinistra a destra, leone rampante con giglio, sormontato da cimiero
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE