altare, opera isolata - bottega molisana (fine/inizio secc. XIX/ XX)

altare, 1890-1910

L'altare in stucco dipinto tranne nei gradini realizzati con recenti inserti di lastre marmoree, ha il dossale occupato da un'ampia nicchia affiancata da due colonne rudentate con capitelli compositi. La complessa trabeazione ad arco ribassato è sormontata da due angeli reggistemma e tabella centrale con corona

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Castelverrino (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare ospita nell'edicola la statua-manichino della Madonna della Libera alla quale è intitolato. Opera di modesta qualità realizzata da maestranze locali con largo uso di stucco dipinto a imitazione del marmo, che ne orienta la datazione tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Attualmente si presenta rimaneggiato nella mensa e nei gradini, il dossale presenta ancora i caratteri originali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016609
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE