candeliere, serie - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XIX/ XX)

candeliere,

I candelieri sono così costituiti: su tre piedini è impostata la base (ornata con foglie alternate a volute) e, su questa, è il fusto con due nodi principali decorati e posti tra piccoli nodi di raccordo lisci. I nodi principali presentano, il primo, tre cherubini fra ornati vegetali, il secondo, di forma allungata, foglie d'acanto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE