servizio d'altare, insieme - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XIX/ XX)

servizio d'altare, 1890-1910

I candelieri differenti solo nelle dimensioni, hanno base a tre facce, sostenuta da tre zampette di leone, e fusto scanalato con nodo inferiore a campana rovesciata e serie di nodi superiori. Il crocifisso è fissato su un nodo a campana rovesciata e base a tre facce, sostenuta da tre zampette di leone, identica a quella dei candelieri. Sulle tre faccie di tali basi sono rappresentati a rilievo due cuori ardenti, il busto della Vergine ed il busto di Cristo

  • OGGETTO servizio d'altare
  • MATERIA E TECNICA Ottone
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Macchia Valfortore (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'insieme associa, accanto a motivi tradizionali (estremità dei bracci della croce trilobati), particolari di gusto neoclassicheggiante (piedini a zampa di leone, fusti dei candelieri a colonne scanalate, linea degli oggetti); tipica realizzazione seriale della produzione di suppellettili ecclesiastiche della fine del XIX secolo e dell'inizio del XX, pressocchè identica alla croce con candelieri, presenti nella Cappella dell'Addolorata della stessa chiesa (cfr. scheda n° 00015298)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400015293-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE