croce d'altare di De Angelis Nicola (sec. XVIII)

croce d'altare, 1704 - 1704

Base, poggiante su due piedini a volute, sagomata ad andamento mistilineo decorato da motivi a volute. All'interno delle specchaiture motivi vegetal i e protomi cherubiche. La croce, con innesto a baionetta, ha i bracci dec orati con motivi a racemi vegetali. Al centro il Cristo "patiens" sotto i cui piedi e' visibile il teschio con due ossa incrociate. Le terminazioni sono decorate da testine angeliche e volute

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI De Angelis Nicola (notizie 1704-1742): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Guglionesi (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa croce d'altare, composta da una base e da una croce ad innesto, sec ondo la tipologia piu' comune, puo' essere considerata come una delle oper e qualitativamente piu' rilevanti del corredo di argenti della diocesi. El egantemente decorata e' costituita da una lamina d'argento montata su una sagoma lignea. Datata 1704 fu eseguita da Nicola De Angelis, come risulta dal punzone, nativo di Avellino e documentato a Napoli intorno agli anni ' 30 (Catello, p. 133). Nella diocesi di Guglionesi sono conservate altre su e opere. Il punzone consolare fa riferimento a Giovan Battista Buonacquist o eletto console negli anni 1704-08-11-15 (Catello, pp. 97-259-267)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400015049
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2006
  • STEMMI ai capicroce - civile - Marchio - regno di napoli - 6 - NAP con corona/ 704
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Angelis Nicola (notizie 1704-1742)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1704 - 1704

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'