Madonna del Rosario

gruppo scultoreo processionale,

La Madonna è costituita da un manichino dal quale fuoriescono testa e mani di legno. Il bambino è interamente eseguito in legno. Parrucche sormontate da corone coprono il capo di entrambi. Gli abiti in seta rosso cremisi sono ricamati in oro

  • OGGETTO gruppo scultoreo processionale
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
    seta/ ricamo in oro
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Bagnoli del Trigno (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'opera è da datarsi verosimilmente tra il1839 e il 1872 per il riferimento cronologico offerto dai bolli delle corone (per le datazioni delle quali cfr. scheda chiesa di S.Maria Assunta N.43). Gli abiti di buona manifattura sono sostituiti talora dagli abiti "di festa", analoghi nel disegno (cfr. scheda di S.Maria Assunta N.50). Uno stretto rapporto è evidente con l'analogo gruppo nel S.Silvestro della stessa Bagnoli. Negli anni '70 l'opera era collocata entro un'edicola nella cappella di S.Vitale della Chiesa di S.Maria Assunta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011606
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1988
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE