pannello, opera isolata - bottega napoletana (sec. XVIII)

pannello, 1717 - 1717

Il pannello in riggiole policrome, murato sopra il portale, mostra al centro due angeli sorreggenti una corona e sormontati dal titolo della chiesa. Tutt'intorno si sviluppa un motivo floreale in giallo, verde e azzurro. Le riggiole non sempre combacianti sono in stato frammentario

  • OGGETTO pannello
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa Santa Maria delle Grazie
  • INDIRIZZO Piazza Madonna delle Grazie, Campochiaro (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pannello costituisce un recupero purtroppo parziale del pavimento in maiolica della chiesa, di cui un'epigrafe, oggi scomparsa, datata 1717 ne ricordava la messa in opera insieme al soffitto ligneo. Lavori eseguiti tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento li hanno distrutti entrambi (cfr. E. CODA, Campochiaro, Matrice, 1982, p. 124). La presenza di opere in maiolica in Molise è motivata dalla vicinanza con alcuni centri ceramici campani. In particolare Cerreto Sannita, punto obbligato di passaggio tra Molise e Campania; dove la fioritura della maiolica sei-settecentesca si sviluppò in stretto collegamento con la contemporanea produzione napoletana (cfr. G. DONATONE, Maiolica popolare campana, Napoli, 1976, p. 45). Il pavimento di S. Maria delle Grazie, come si può dedurre dalle decorazioni vegetali e dalle figurine degli angeli, doveva essere un esempio di traduzione provinciale dei tappeti ceramici che ancora oggi lastricano interamente alcune chiese di Napoli (cfr. G. BORRELLI, Le riggiole napoletane del Settecento. I maestri e le opere, in Napoli Mobilissima, XVII, VI, 1978, pp. 206-231)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011546
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1717 - 1717

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE