lapide - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

lapide,

Una semplice cornice liscia a profilo tondo include la lapide rettangolare.lapide

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Oratino (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'epigrafe sembra relativa ad una scultura raffigurante la Madonna Addolorata, collocata nella chiesa da Giovanni Giordano per la volontà della defunta madre Enrichetta von Just. La scultura cui si allude non sembra identificabile con alcuna di quelle esistenti nella chiesa. Sulla duchessa cfr. MASCIOTTA, Il Molise, vol. II, 1914.1915, pp. 252-253
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002863
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI QUESTA SANTA MADRE DEL DOLORE/ IN CUI SEMPRE FISSò LO SGUARDO AMOROSO/ NELLE TREPIDAZIONI DELLA VITA/ ED A CUI L'ULTIMO ANELITO AFFIDA IL 9 GENNAIO 1859/ VOLLE COLLOCATA/ NELLA CHIESA PATRONALE DOVE VENNE SPOSA/ ENRICHETTA CAROLINA GIORDANO DE JUST DUCHESSA DI ORATINO/ L'UNICO FIGLIO GIOVANNI NEPOMUCENO A RICORDARE LA PIA VOLONTà MATERNA/ DEVOTAMENTE LA LAPIDE PONE/ 1859 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE