altare maggiore - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

altare maggiore,

L'altare si articola in una mensa poggiante su due gradini) e in due ripiani a scala conclusi da una trabeazione, che con le estremità si lega alle pareti. Tra due serie di modanature orizzontali sono inseriti i supporti della mensa, sagomati a voluta al pari di quelli (in direzione ortoganali) addossati ai fianchi dell'altare

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE