San Pietro

dipinto, 1600 - 1649

Il dipinto raffigura un personaggio anziano, dal viso rugoso e barbuto, in atteggiamento meditativo con gli occhi rivolti verso l'alto. Il vestito senza collo e' semplice e povero

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Guarino Francesco (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Larino (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, che fa pendant con un'altra di uguale formato (v. scheda n. 1400001575) raffigura sicuramente un Santo che per la mancanza di attributi non e' identificabile con certezza: forse si tratta di S. Pietro. Nonostante lo stato di conservazione lacunoso si puo' intravvedere la mano di un artista fortemente influenzato dal realismo e dal luminismo napoletano ed a conoscenza dell'opera di G.B. Caracciolo. Nel modo di descrivere il volto si puo' avvicinare la tela alle opere di Francesco Guarino, la cui attivita' si svolse prevalentemente in provincia, o a qualcuno a lui molto vicino. Databile alla prima meta' del sec. XVII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400001574
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1992
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guarino Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'