sportello di tabernacolo di Pane Michele (attribuito) (prima metà sec. XIX)

sportello di tabernacolo, 1800 - 1849

Su un cumulo di nubi, da cui si affacciano teste cherubiche, si leva un os tensorio riccamente decorato che presenta, al centro della teca, il monogr amma di Cristo e, al sommo, una crocetta tra due spighe

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Pane Michele (attribuito): argentiere
  • LOCALIZZAZIONE Carpinone (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro a sbalzo e cesello di fattura piuttosto modesta. Il bollo molto pro babilmente e' di Michele Pane, argentiere napoletano documentato nel 1837. Tra le sue opere si ricordano il calice nell'Abbazia di Montecassino, la pisside nella parrocchia dell'Immacolata a Torre Annunziata, la base nella Congrega dell'Assunta ad Avellino e', piu' importante di tutte, il busto di S. Anna nella cappella del Tesoro di S. Gennaro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400001373
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Michele (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'